Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Spadona ciociara
Pyrus communis L.

Spadona Ciociara

Pero

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Pyrus communis L.
  • Specie: Pyrus communis L.
  • Nome: Spadona Ciociara
  • Nome locale: Pero
  • Sinonimi: Spadona di Alatri

Descrizione

Si tratta di un clone di Spadona estiva, una varietà antica di origine sconosciuta, riprodotto per innesto e col tempo adattato ai diversi areali. Piante della stessa famiglia, con nomi leggermente diversi come Spadona precoce, Spadoncina, Spadona di Salerno, si trovano in molte regioni. Nel basso Lazio è stata censita tra Alatri e Ferentino, nel frusinate, dove sono state individuate diverse decine di queste piante innestate all'inizio del '900. Si tratta di alberi maestosi e molto produttivi, dal tronco eretto e la chioma ampia. Il colore giallo brillante dei frutti pendenti spiccanoo nelle campagne e negli orti arsi dal sole agostano. La Spadona ciociara è una pera di piccole dimensioni, piriforme, dal colore giallo intenso. La polpa è grossolana e color crema.


Presente nei comuni di: Alatri, Ferentino, Fumone

Periodo di osservazione

ad agosto per i frutti


Dove la trovo