Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Maiolina Melo
Malus domestica B.

Maiolina

Maiolina

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Malus domestica B.
  • Specie: Malus domestica B.
  • Nome: Maiolina
  • Nome locale: Maiolina

Descrizione

Il melo coltivato nel Lazio fin dall'epoca romana, ha visto nel tempo perdere molte varietà locali a favore di cultivar americane. Grazie al lavoro di Arsial degli ultimi vent'anni, molte sono state riscoperte e recuperate, come è accaduto per la varietà Maiolina, anche se attualmente coltivate in piccoli areali. Interessante per l’epoca di maturazione precoce.

Frutto
Dimensione: piccola
Forma: obloide, costoluta in sezione trasversale
Colore di fondo della buccia: giallo chiaro
Sovraccolore della buccia: rosso rosato di piccola estensione (anche assente).
Colore della polpa: bianco - crema
 
Epoca di inizio fioritura
Medio tardiva
 
Epoca di raccolta
Precoce – intermedia (metà luglio)
 
Areale di individuazione
Comune di Poggio Moiano (RI)
 


Presente nei comuni di: Amatrice, Castelnuovo di Farfa, Castel Sant'Angelo, Cittareale, Fara in Sabina, Fiamignano, Longone Sabino, Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo, Rieti


Ospitalità


Dove la trovo