Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Ciliegio Petrocca
Prunus avium L.

Petrocca

Ciliegio

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Prunus avium L.
  • Specie: Prunus avium L.
  • Nome: Petrocca
  • Nome locale: Ciliegio

Descrizione

Varietà diffusa in Sabina, areale cerasicolo ricco di varietà locali, dove diversi comuni fanno parte dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” come Palombara Sabina, Montelibretti, Moricone e Poggio Nativo. La sua maturazione cade tra la Ravenna precoce e la Ravenna tardiva, i frutti sono croccanti e molto apprezzati sul mercato di Roma. Sensibile alle spaccature dell’epidermide in annate molto piovose.

Frutto

Dimensione: media

Forma: rotonda-oblata
Colore della buccia: rosso
Colore della polpa: rosso 
 
Epoca di inizio fioritura
I decade di aprile
 
Epoca di maturazione
I decade di giugno
 
Areale di individuazione
Passo Corese – Montelibretti (RM)
 


Presente nei comuni di: Genazzano, Lanuvio, Montelibretti, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Torrita Tiberina

Periodo di osservazione

ad aprile per la fioritura, a giugno per i frutti

Sagre

Sagra delle ciliegie a Palombara Sabina


Dove la trovo