Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Salvia
Olea

Salvia

Olivo

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Oleacee
  • Genere: Olea
  • Specie: Olea europaea L.
  • Nome: Salvia
  • Nome locale: Olivo

Descrizione

Al momento non ci sono riscontri bibliografici sull’uso del nome in letteratura né fonti che indichino l’origine della varietà locale. D’altronde in tutta la Sabina romana e a Mompeo (RI) – dove l’esemplare analizzato è stato indicato con il nome di Fusella – sono stati rintracciati esemplari centenari, e ciò conferma che la Salvia non sia una varietà di recente impianto. La Salvia è apprezzata per la produzione costante e per la qualità dell’olio, motivo per cui ne rimangono diverse piante sparse in comuni vocati all’olivicoltura come Nerola, Palombara Sabina e Montelibretti. Negli ultimi anni, in seguito ai programmi di sostegno e all’attività di tutela e valorizzazione portate avanti da Arsial, gli olivicoltori hanno ripreso lentamente a reintrodurre in campo questa varietà.


Presente nei comuni di: Fara in Sabina, Mompeo, Scandriglia, Torri in Sabina, Montelibretti, Moricone, Nerola, Palombara Sabina

Prodotti derivati

olio extravergine di oliva

Periodo di osservazione

tutto l'anno


Dove la trovo