- Tipo: vegetale
- Famiglia: Rosacee
- Genere: Malus domestica B.
- Specie: Malus domestica B.
- Nome: Pianella
- Nome locale: Melo Pianella
Descrizione
Esistono poche piante sparse ma negli ultimi anni, grazie alle azioni di sostegno alla biodiversità agricola tutelata dalla Legge regionale 15/2000 promosse da Arsial, la Pianella ha riscosso un certo interesse da parte degli agricoltori, sebbene la sua coltivazione rimanga limitata. Oggi è presente non solo in Sabina ma in molti comuni a nord di Rieti e nel Viterbese. In minor misura in provincia di Roma, Latina e Frosinone.
Frutto
Dimensione: piccola
Forma: globoso conica
Colore di fondo della buccia: giallo
Sovraccolore della buccia: rosso aranciato, di media estensione
Colore della polpa: bianco crema
Epoca di inizio fioritura
II decade aprile
Epoca di raccolta
III decade di ottobre
Areale di individuazione
Palombara Sabina (RM)
Presente nei comuni di: Canino, Cellere, Montefiascone, Tarquinia, Tuscania, Vetralla, Viterbo, Amatrice, Borbona, Cittareale, Leonessa, Poggio San Lorenzo, Posta, Rieti, Rivodutri, Montelibretti, Montorio Romano, Palombara Sabina, Roma, Segni, Paliano, Pescosolido, Pofi