Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Melo Calvilla
Malus domestica B.

Calvilla

Calvilla

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Malus domestica B.
  • Specie: Malus domestica B.
  • Nome: Calvilla
  • Nome locale: Calvilla

Descrizione

Le Calville sono mele antiche, raggruppate dai pomologi nel XIX secolo nell'omonimo gruppo tra cui si distinguono la Calvilla Rossa d'autunno, la Rossa d'inverno, la Bruna, l'Estiva, la Rossa di Pasqua e la Bianca d'inverno. L'accessione laziale ha peculiarità simili alla Rossa d'inverno, rispetto alla quale presenta una forma leggermente appiattita. Presenta un frutto di dimensioni medie, striature sulla buccia molto estese e il colore della polpa è crema. Fiorisce nella prima metà di aprile e si raccoglie a metà ottobre. Questa varietà è ancora coltivata nei giardini e negli orti di diversi comuni del Reatino.


Presente nei comuni di: Montefiascone, Viterbo, Accumoli, Borbona, Cittaducale, Cittareale, Contigliano, Fara in Sabina, Fiamignano, Longone Sabino, Montebuono, Monte San Giovanni in Sabina, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Rieti, Scandriglia, Selci, Stimigliano


Dove la trovo