Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Pero Deluprete
Pyrus communis L.

Pero De lu Prete

Pero De lu Prete

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Pyrus communis L.
  • Specie: Pyrus communis L.
  • Nome: Pero De lu Prete
  • Nome locale: Pero De lu Prete

Descrizione

Origine sconosciuta. Recuperata agli inizi degli anni ’50 da un agricoltore, la vecchia pianta madre si trovava nell’orto di una canonica, da qui il nome. Si distingue da altre pere invernali locali per il colore della buccia, la forma e la lunghezza del peduncolo. Matura gradualmente dopo due -tre settimane di conservazione in fruttaio.

Frutto

Dimensione: piccolo

Forma: doliforme

Colore di fondo della buccia: verde

Sovraccolore della buccia: assente

Polpa: tessitura grossolana, consistenza media, colore bianco

 Epoca inizio raccolta: II decade ottobre

 Areale di individuazione: Grisciano Loc. Accumoli (RI)

 

 


Presente nei comuni di: Accumoli, Amatrice, Cantalice, Configni, Leonessa, Montopoli di Sabina, Orvinio, Poggio Bustone, Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo, Rieti, Scandriglia

Periodo di osservazione

a ottobre per i frutti


Ospitalità


Dove la trovo