Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Mela Rosetta
Malus domestica B.

Rosetta

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Malus domestica B.
  • Specie: Malus domestica B.
  • Nome: Rosetta
  • Sinonimi: Rosina

Descrizione

La Rosetta o Rosina è una varietà locale di mela che è stata censita tra il Viterbese (Ronciglione) e il Reatino, areali dove anche grazie all'attività di tutela e valorizzazione portata avanti da Arsial in attuazione alla Legge regionale 15/2000, è possibile trovare ancora un certo numero di piante. Il numero pur sempre esiguo di esemplari sparsi per orti e giardini rendono comunque questo albero a rischio di erosione. Il frutto di Rosetta ha dimensioni medio piccole, la buccia ha un colore prevalentemente verde con colorature rosate mediamente estese. Fiorisce un po' in ritardo rispetto agli altri meli, nella III decade di aprile e i frutti sono pronti per la raccolta a fine ottobre.  


Presente nei comuni di: Bassano in Teverina, Blera, Bolsena, Canino, Farnese, Montefiascone, Piansano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Sutri, Tarquinia, Tuscania, Vetralla, Viterbo, Cineto Romano, Montorio Romano, Velletri, Gallinaro, Pastena, Piglio, Posta Fibreno

Periodo di osservazione

ad aprile per la fioritura


Dove la trovo