Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Ciliegio Core
Prunus avium L.

Core

Ciliegio

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Prunus avium L.
  • Specie: Prunus avium L.
  • Nome: Core
  • Nome locale: Ciliegio

Descrizione

Questo ciliegio è stato individuato tra Sant’Angelo di Roccalvecce e Celleno, nel viterbese. Il nome ricorda alcune varietà toscane come la Cuore o Del Cuore da cui però si distingue per le caratteristiche morfologiche e organolettiche. La zona in cui viene coltivata è storicamente vocata alla produzione di ciliegie e sempre qui sono state censite diverse varietà oggi considerate a rischio di erosione genetica e per questo tutelate dalla Legge regionale 15/2000.

Frutto
Dimensione: piccola
Forma: reniforme
Colore della buccia: rosso scuro
Colore della polpa: crema
 
Epoca di inizio fioritura
III decade di marzo – I decade di aprile
 
Epoca di maturazione
I decade di giugno


Presente nei comuni di: Arlena di Castro, Canino, Celleno, Montefiascone, Vignanello, Viterbo, Amatrice, Borbona, Cittareale, Contigliano, Fara in Sabina, Greccio, Leonessa, Rieti, Scandriglia, Montelibretti

Periodo di osservazione

a fine marzo per la fioritura, a giugno per i frutti

Sagre

A Celleno la Sagra delle ciliegie tra fine maggio e i primi di giugno


Dove la trovo