- Tipo: vegetale
- Famiglia: Rosacee
- Genere: Prunus avium L.
- Specie: Prunus avium L.
- Nome: Graffione
- Nome locale: Graffione
Descrizione
Il Graffione è particolarmente diffuso nell'areale di Palombara Sabina (Rm), dov’è presente con piante antiche, alcune delle quali probabilmente centenarie. Somiglia alla Ravenna Precoce per portamento della pianta e per epoca di maturazione, mentre il nome deriva dale striature presenti nella polpa del frutto, visibili in trasparenza sulla buccia.
Palombara Sabina oggi fa parte dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie”.
Frutto
Dimensione: media
Forma: rotonda
Colore della buccia: rosso scuro striato chiaro
Colore della polpa: crema
Epoca di inizio fioritura
III decade di marzo
Epoca di maturazione
III decade di maggio
Areale di individuazione
Palombara Sabina (RM)
Presente nei comuni di: Arlena di Castro, Barbarano Romano, Blera, Canino, Celleno, Cellere, Gallese, Graffignano, Ischia di Castro, Montefiascone, Monte Romano, Piansano, Tuscania, Vetralla, Viterbo, Amatrice, Contigliano, Fara in Sabina, Montopoli di Sabina, Rieti, Marcellina, Montelibretti, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, San Polo dei Cavalieri, Fonte Nuova
Periodo di osservazione
a fine marzo per la fioritura, a maggio per i frutti
Sagre
Sagra delle ciliegie a Palombara Sabina