Salta al menù di navigazione Vai al contenuto principale
logo Regione Lazio
Melo SanGiovanni
Malus domestica B.

Melo San Giovanni

San Giovanni

  • Tipo: vegetale
  • Famiglia: Rosacee
  • Genere: Malus domestica B.
  • Specie: Malus domestica B.
  • Nome: Melo San Giovanni
  • Nome locale: San Giovanni

Descrizione

Sotto tale nome sono state indicate nel tempo le mele estive, variamente descritte, che maturano molto precocemente, intorno al giorno di San Giovanni (24 giugno). Ottaviano Targioni Tozzetti professore di botanica e agricoltura nato a Firenze nel 1755 nell’opera “Lezioni di agricoltura”(1804) fa cenno a delle mele da seme dette appunto San Giovanni come le sole mele precoci presenti all’epoca oltre alle mele dolci. Fa parte di quel gruppo di mele precoci dette di “Trebbiatura”, “Mietitura”, “Battitura” o “Paglierine” consumate un tempo dagli agricoltori durante le pause di lavorazione dei campi per il gusto loro fresco. Nonostante la precocità, la San Giovanni non suscita alcun interesse commerciale poiché con le attuali tecniche di conservazione, i mercati offrono ancora le migliori mele dell’annata precedente. Varietà a rischio di erosione genetica, ha comunque riscosso un certo interesse presso gli agricoltori grazie alle attività di tutela e valorizzazione promosse in attuazione della Legge regionale 15/2000. Diffusa soprattutto nel Viterbese e nei comuni frutticoli del Reatino.

Frutto
Dimensione: molto piccola           
Forma: globoso-conica
Colore di fondo della buccia: verde giallastro
Sovraccolore della buccia: assente
Colore della polpa: bianco
 
Epoca di inizio fioritura
I – II decade aprile
 
Epoca di raccolta
III decade di giugno.
 
Areale di individuazione
Caprarola (VT)
 


Presente nei comuni di: Acquapendente, Blera, Canino, Gallese, Latera, Montalto di Castro, Montefiascone, Piansano, Tarquinia, Tuscania, Valentano, Vetralla, Viterbo, Amatrice, Cittaducale, Cittareale, Colle di Tora, Leonessa, Montopoli di Sabina, Rieti, Scandriglia, Lanuvio, Roma, Segni


Ospitalità


Dove la trovo